Cannabis e Parkinson

Sollecitato da alcuni pazienti ritorno sull’argomento e lo faccio volentieri anche perché la malattia di Parkinson sarà oggetto della mia relazione durante il Convegno sulla Cannabis Terapeutica che organizzo a Lecce il prossimo 4 Maggio.

(altro…)

Medico chirurgo, specializzato in neurochirurgia, ex-dirigente 1°livello presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale V.Fazzi di Lecce. Attualmente Responsabile del Dipartimento di Neuroscienze e Centro Cefalee dello Studio Radiologico Associato Calabrese di Cavallino(LE), struttura privata e accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Uno dei primi medici in Italia ad aver utilizzato con successo terapie a base di cannabis.

L’OMS non conosce l’hashish

Sul sito dell’OMS presso il link che segue si parla di marijuana.

https://www.who.int/substance_abuse/facts/cannabis/en/

Ad un certo punto ci sta una notevole imprecisione, la riporto di seguito in lingua originale e tradotta.

(altro…)

Dottore in Ingegneria Informatica, laureatosi con una tesi di ricerca sviluppata presso IMMCNR di Lecce sul riconoscimento biometrico utilizzando il pattern dell’iride umana, web developer e web marketer presso la web agency Web Lab24, docente di “scienze e tecnologie informatiche” presso la Scuola. Uomo di scienza, convinto antiproibizionista e utilizzatore di cannabis da oltre venti anni. Un cittadino in attesa di leggi più giuste e in attesa di ristori.

Un articolo su marijuana e ansia

Lo stato della scienza circa la cannabis è spesso travisato. Così conclude l’articolo sul sito tonic.vice.com in merito al rapporto tra marijuana e ansia, intitolato “Everything We Know About Treating Anxiety With Weed“ e consultato per scrivere il nostro recente articolo su cannabis e ansia. Lo abbiamo tradotto per voi di seguito.

(altro…)

Dottore in Ingegneria Informatica, laureatosi con una tesi di ricerca sviluppata presso IMMCNR di Lecce sul riconoscimento biometrico utilizzando il pattern dell’iride umana, web developer e web marketer presso la web agency Web Lab24, docente di “scienze e tecnologie informatiche” presso la Scuola. Uomo di scienza, convinto antiproibizionista e utilizzatore di cannabis da oltre venti anni. Un cittadino in attesa di leggi più giuste e in attesa di ristori.

Cannabis e ansia

Marijuana e ansia sono indubbiamente un argomento controverso, da chi smette di usarla per via di un attacco di panico da essa indotto, a chi la usa per curare la stessa ansia. In questo articolo proveremo a capirne di più sul complicato rapporto tra ansia e cannabis e diremo la nostra in merito.

(altro…)

Medico chirurgo, specializzato in neurochirurgia, ex-dirigente 1°livello presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale V.Fazzi di Lecce. Attualmente Responsabile del Dipartimento di Neuroscienze e Centro Cefalee dello Studio Radiologico Associato Calabrese di Cavallino(LE), struttura privata e accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Uno dei primi medici in Italia ad aver utilizzato con successo terapie a base di cannabis.

Cannabis ed autismo

Ricercatori statunitensi, e soprattutto israeliani, hanno portato evidenze scientifiche convincenti sull’efficacia della cannabis nei bambini i cui comportamenti sono da far rientrare nei disturbi dello spettro autistico.

(altro…)

Medico chirurgo, specializzato in neurochirurgia, ex-dirigente 1°livello presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale V.Fazzi di Lecce. Attualmente Responsabile del Dipartimento di Neuroscienze e Centro Cefalee dello Studio Radiologico Associato Calabrese di Cavallino(LE), struttura privata e accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Uno dei primi medici in Italia ad aver utilizzato con successo terapie a base di cannabis.